Tutte storie!La loggia neraChi ha visitato il tuo profilo? Fai click e scoprilo subito
Giù la testa

Chi ha visitato il tuo profilo? Fai click e scoprilo subito

Facebook is not your friend – dice Richard Stallman – beh, il nostro pioniere sembra essersi avvicinato a qualche gruppo cospirazionista, da dedicarsi a tale frase di libera espressione piuttosto che ai software di libero utilizzo.
Ma scavando a fondo, o meglio ancora di più nel profondo, come mai esordisce con una frase del genere?! – Facebook non è un tuo amico – cosa per lo più bizzarra visto l’uso di questo social. Il sistema è praticamente basato su peer to peer di persone che si considerano friends formando una rete di amici… cioè, di una amico ti fidi, perché non di Facebook ?!
Sentendo il parere del Condor Kevin Mitnick, “esistono tante aziende che spendono milioni di dollari in sicurezza informatica all’avanguardia, ma se c’è anche un solo dipendente che può essere manipolato con un attacco di ingegneria sociale, tutti i soldi spesi sono stati vani.

scopri-chi-ha-visitato-il-tuo-profilo

Avete capito bene ingegneria sociale.
Viene associata alla sicurezza informatica. Quello che penso io: può stare dappertutto.
Che cos’è? Un modo per ottenere informazioni manipolando la mente e il comportamento, punto e basta.
Potete già aver intuito a cosa si sia riferito Riccardino.
Ingegneri sociali: Facebook è il vostro database in chiaro.
Sento già dalle retrovie la folla che implode “Io non ho nulla da nascondere”. Avete ragione, VOI non nascondete nulla, è pubblico sui social…ahahaha.
Pensiero mio, non interessa quello che pubblicate, interessa quello che non pubblicate, la parte nascosta di quello che siete, le informazioni migliori restano sempre nella vostra mente.
L’ essere umano si sentirà sempre vittima di qualcosa; la percezione della realtà che ogni individuo esercita nella vita di tutti i giorni è manipolata dal comportamento di quella stessa realtà.
Quale posto migliore dove chiedervi quello che serve. Facebook is … your friend.
Hey Bro niente di nuovo, magari è un punto di vista differente.

Consiglio del Mez:
The Great Hack – documentario di Karim Amer e Jehane Noujaim.
“In The Dark Side - La Terra di Mezzo” - Antonio Marciano
Fonte d’ispirazione
In The Dark Side – La Terra di Mezzo
di Antonio Marciano