Carlo Ugolotti
Ama i lego ma dimostra la sua statura intellettuale e apertura mentale collezionando anche playmobil.

Carlo Ugolotti (Parma, 1987) ha conseguito il titolo di dottore di Ricerca in Storia presso l’Università di Torino ed è collaboratore dell’Istituto della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma (ISREC) e, a partire dal 2020, è ricercatore presso Biblioteca Hertziana – Max Planck Institute per la storia dell’Arte (Roma). Si occupa del rapporto tra cinema e storia, tra storia e immaginario con un particolare focus sugli Stati Uniti. Per l’ISREC cura progetti di ricerca e laboratori didattici con le scuole superiori sui suddetti temi. Ama i lego ma dimostra la sua statura intellettuale e apertura mentale collezionando anche playmobil.
Cuore selvaggio: un viaggio sulla Yellow Brick Highway
Quest’uscita speciale di Halloween di Yellow Brick Road vi porterà in una versione da incubo del Sentiero Dorato; mentre del Mago di Oz parleremo esplicitamente in una futura pu
West Side Story: tra sogno in Studio e la realtà delle strade
Se con All that Jazz abbiamo dichiarato il musical classico clinicamente morto (ma pronto a risorgere sotto nuove spoglie), tornando indietro di un decennio – i mitici Sixities
All that Jazz: la morte nel/del musical
Se consideriamo un genere hollywoodiano come un corpo biologico, i film che abbiamo visto finora all’interno del viaggio di Yellow Brick Road sono tentativi post-moderni di ripor
Labyrinth: quando il duca bianco fu Re dei Goblin
Nel nostro viaggio attraverso la storia del musical siamo arrivati a una tappa fondamentale, non tanto per la rilevanza di questi anni per il nostro genere cinematografico quanto p
La favola dei due Aladdin
Il nostro viaggio a ritroso nella storia del musical ci porta a un’analisi di due versioni diverse del medesimo film: stiamo parlando di Aladdin nelle sue varianti del 1992 e del
Moulin rouge o del film mosaico e del film vinile
Dopo aver visto nell’ultimo post uno dei musical più rappresentativi degli anni Dieci del secondo millennio, La La Land, ora facciamo un salto indietro di una decina di anni e a
Ballando sull’autostrada: La La land o della fine della felicità nel musical
Ballando sull’autostrada: La La land o della fine della felicità nel musical