Michela Benvegnù
Cerca di schivare le sfighe a colpi di Giù la Testa.

Michela Benvegnù
Lotta inesorabilmente da una vita contro i mulini a vento, il comic – sans e quei due kg in più. Ama gli animali e non né possiede nemmeno uno, ma ha un commercialista.
Adora lo zucchero filato (possibilmente azzurro) ed i giocattoli vintage. Al suo attivo ha un tour in California come frontwoman dei punkissimi Mudlarks ed un master in Arti Magiche (Computer Grafica) e Cinema Sperimentale. Passa le giornate a insultare il suo computer mentre lavora, a guardare le inquadrature dei film e a sognare di fare un giorno il giro del mondo a bordo di un tandem.
Cerca di schivare le sfighe a colpi di Giù la Testa.
Dopofaber – Intervista a Francesca Dosi
Questo libro “Dopofaber, il nostro bisogno di De André”, edito dall’Associazione Battei, è un omaggio a vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, l’impre
ORGIA FUXIA
Come ben sapete noi ficchiamo il naso in tutto quello che ci sembra interessante.Oggi vogliamo parlarvi di Orgia Fuxia un docufilm nato per raccontare la realtà musicale undergrou
“Una Höfner Rosso Mefitico” BOX – A Speedy Angel con affetto
Oggi vi voglio parlare di questo cofanetto inviatomi gentilmente da Massilanciasassi. Questo box contiene due cd e due bei libricini (grafica di Francesca Arrigoni), uno racconta a
INTERVISTA MARCO PROSERPIO – the man who stole banksy
“Questo film parla dei messaggi che la street art lascia sul muro che separa Israele dalla west Bank (Palestina)”. Innanzitutto Grazie Marco per averci concesso quest
shock antistatico – gilardino
Ciao Stefano, grazie mille per averci concesso quest’intervista. Questo libro prende il nome da un brano dei Gaznevada, Shock Antistatico, come mai? Molto semplicemente perch
Daniele Stocchi
Regista ed autore cinematografico attivo tra Roma, Parma e Bologna, esordisce alla regia con il cortometraggio “Stai Sereno”, distribuito da Zen Movie e Rai Cinema e vincitore
intervista a paolo proserpio
Per questo numero di Giù la Testa abbiamo deciso di chiacchierare con Paolo Proserpio, questa volta non un illustratore ma un Graphic Designer che insegna tecniche di stampa e bra
INTERVISTA A valo di THE BRIGHTEST ROOM
1. Ci racconti quando è nato il progetto The Brightest Room? E’ una storia lunga, parte dal 1988 quando gli Impulsive Youths si sono sciolti, avevo ancora un po di canzoni p
scopriamo disco ruin con lisa bosi
https://youtu.be/jU_5T_Zvaqo Vi sveliamo un segreto, siamo davvero molto entusiaste di quest’intervista perchè vi racconteremo di Disco Ruin, un documentario che parla di musica
Intervista a massi lanciasassi
Partendo dal fatto che conosco questo losco personaggio dall’era paleozoica, perché, dapprima frontman dei Leeches e nel mentre militante di altre svariate band (non conosce
Quattro chiacchiere con Elli De Mon autrice di Countin’ the Blues
1. Ciao Elli, ci racconti un po’ di te? Ciao! Io sono Elisa, in arte Elli de Mon, che è una storpiatura del mio nome originale (De Munari) e contemporaneamente un omaggio ai per
Nicola Stradiotto
Ciao Nicola, ci racconti un po’ di te? Ciao, mi chiamo Nicola Stradiotto, sono originario della provincia di Treviso e mi piace disegnare ascoltando musica punk. Non ho cercato u
Se ho vinto, se ho perso. Intervista a Gian Luca Rossi
Ciao GianLuca, intanto grazie mille per averci concesso quest’intervista. Iniziamo subito chiedendoti perchè un film sui Kina, band punk-hardcore nata ad Aosta nel 1982? Che co
Intervista a Filippo Vendemmiati per «Gli anni che cantano»
Intervista a Filippo Vendemmiati per "Gli anni che cantano" l'ultimo documentario del regista.
JOE SHAMANO "FEEL THe SPIRIT"
Joe Shamano ci racconta come è riuscito a realizzare un buon video con un budget ridotto all’osso.
intervista a Marco Balestrino dei klasse kriminale
1. Ciao Marco, volevamo iniziare quest’intervista, chiedendoti un po’ della tua esperienza personale. Ti va di raccontarci come ti sei avvicinato al mondo della musica? Mi sono
Intervista a Enrico Del Gamba regista del Documentario “ Sulla Strada per Kobane ”
Intervista a Enrico Del Gamba regista del Documentario Sulla Strada per Kobane
Irina Zovich autrice di “TORCE NELLA NOTTE”
Ciao Irina, ci racconti un pò di te? Ciao e intanto grazie mille per l’opportunità. Nome di battaglia, ormai direi Irina Zovich, Zovich era il cognome originario del mio no
mario ferracina
« Siamo schiavi del tempo, lanciati contro un muro fatto di nulla. La musica ci dona l’illusione di scandirlo noi, sto tempo, di prendere i comandi. Che non è male, come re
Ascolto di Enrico Nanni
Per il mese di Giugno uno tra i più brillanti illustratori italiani ha condiviso con noi una delle sue ultime opere. Si chiama Enrico Nanni e Giù la testa vi consiglia di tenerlo